
Presentazione libri “Visioni di Cinema”
Ore 18 Club Nautico Gaeta
Presentazione collana di libri “Visioni di Cinema” (Ali Ribelli Editore)
Quaderni di Visioni Corte Film Festival: Federico Fellini e Vittorio De Sica. A cura di Giuseppe Mallozzi.
Con gli autori Giuseppe Cozzolino, Manuela Maria Giordano, Alessandro Izzi, Domenico Livigni, Gordiano Lupi e Roberta Verde. Intervengono il curatore Giuseppe Mallozzi, il Direttore Artistico di Visioni Corte Film Festival Gisella Calabrese e l’editore Jason R. Forbus (Ali Ribelli). Al termine buffet.
Volume 1: Federico Fellini
Per i suoi primi dieci anni, Visioni Corte International Short Film Festival inaugura una collana di saggistica, “Visioni di Cinema”, quaderni di approfondimento di critica cinematografica che ogni anno accompagneranno le mostre dedicati ai grandi del cinema italiano. Il primo volume dell’opera è dedicato a Federico Fellini, al quale è stata dedicata una mostra fotografica lo scorso anno in occasione del centenario della nascita, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e Cineteca Nazionale. In questo volume si ripercorrono alcuni degli aspetti della personalità di grande spessore del grande regista riminese, con i saggi di Giuseppe Cozzolino, Manuela Maria Giordano, Domenico Livigni, Gordiano Lupi, Roberta Verde. L’opera si compone anche di un apparato biografico e filmografico, di facile consultazione, per agevolare il lettore.
Volume 2: Vittorio De Sica
A 120 anni dalla nascita (Sora, 7 luglio 1901), Visioni Corte International Short Film Festival dedica al grande attore e regista Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo, una monografia che rientra in uno speciale omaggio nella decima edizione della manifestazione. Il secondo volume della collana “Visioni di Cinema” presenta al grande pubblico la lunghissima carriera da attore, prima di teatro e poi sul grande schermo con più di 150 film, e a seguire quella da regista con 36 lungometraggi. Il presente volume – realizzato grazie ai contributi di Giuseppe Cozzolino, Alessandro Izzi, Domenico Livigni, Gordiano Lupi e Roberta Verde – racconta alcuni aspetti della personalità eclettica di Vittorio De Sica, un autore da far scoprire alle nuove generazioni.
Ingresso gratuito su prenotazione. Green pass obbligatorio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.