Mostra fotografica “Federico Fellini, 100 anni del genio del cinema italiano”

Il 20 Gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il Maestro del Cinema mondiale. Se l’Italia è diventata, per tutto il mondo, il paese della “Dolce Vita” lo si deve al suo sguardo unico e inconfondibile. Pochissimi sono riusciti a rappresentare l’intera storia del nostro Paese come ha fatto Fellini: un artista che attraverso il cinema è riuscito a inventare un mondo intero, creando un immaginario capace non solo di raccontare la propria generazione ma anche di entrare in contatto con quelle successive.

Nel centenario della nascita, l’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, nell’ambito della 9^ edizione di Visioni Corte International Short Film Festival, in programma fino al 19 dicembre, ha voluto omaggiare il grande regista con una mostra fotografica dal titolo “Federico Fellini, 100 anni del genio del cinema italiano” in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Cineteca Nazionale, evento che rientra tra le celebrazioni targate “Fellini 100” del Mibact.

Con 39 scatti si racconta il dietro le quinte dei suoi capolavori come “La Dolce Vita”, “8 e mezzo”, “Giulietta degli Spiriti”, “Casanova”, “Lo Sceicco bianco”, “La voce della Luna”, film nei quali ha diretto mostri sacri come Marcello Mastroianni, Alberto Sordi, Roberto Benigni. La mostra avrà un’anteprima “virtuale” sulla piattaforma streaming del festival al link www.visionicorte.online in quanto non si potrà fruire dal vivo a causa delle restrizioni per l’emergenza sanitaria Covid-19, ma sarà allestita nell’area espositiva del Museo Diocesano, all’interno della Arcidiocesi di Gaeta, nel cuore del centro storico della città, non appena riapriranno i musei. L’inaugurazione è prevista per domenica 13 dicembre, alle ore 16, sulla piattaforma.

Data

Dic 13 - 20 2020
Expired!

Ora

16:00 - 12:00